Bra apre le porte alla nuova tendenza del food delivery ed inaugura il nuovo servizio di cibo a domicilio Chickito. Gli abitanti di Bra possono ordinare la cena a domicilio al telefono ma anche tramite app mobile. Tutti amano il food delivery Quando parliamo di food delivery, ci riferiamo ad un mercato che non sa neanche lontanamente cosa voglia dire crisi. A dimostrazione di ciò, nel 2019 si è confermato essere il comparto più redditizio del food. Questo vuol dire che sempre più persone ordinano il proprio pranzo in ufficio o la propria cena a casa facendo impennare l’intero settore…
Correre in continuazione da una parte all’altra della città, con una bicicletta o un motorino. Sfidare il tempo, il traffico, persino qualche brutto imprevisto, per fare più consegne nel minor tempo possibile e riuscire a guadagnare di più. Che ci sia il sole, il vento o la pioggia è indifferente: bisogna effettuare la consegna altrimenti “il sistema” ti penalizza. Tutto questo, per guadagnare poco più di 2€ a consegna. Se sei un rider e fai consegne per JustEat, Glovo Uber Eats sicuramente ti sarai reso conto che questo profilo corrisponde esattamente al tuo. E a quello di migliaia di tuoi “colleghi”. Eppure, esiste un modo più sicuro e meno faticoso per…
La comodità del proprio divano, l’intrattenimento della propria tv o del proprio tablet, l’atmosfera familiare che si respira. È tutto ciò a rendere la propria casa un luogo in cui rifugiarsi quando si torna stanchi da lavoro, quando ci si vuole concedere qualche minuto di tranquillità o semplicemente quando si ha poca voglia di vedere altre persone. Però, poi, arriva sempre il momento della giornata in cui bisogna alzarsi dal divano perché lo stomaco brontola e diventa necessario decidere cosa mangiare per cena. In questi stessi momenti ci vorrebbe una bella bacchetta magica che in un attimo faccia apparire la cena già pronta. Beh, se…
Daniele Tosti è davvero un tipo tosto, non solo di nome ma anche di fatto. Il nuovo Imprenditore Chickito, alla sola età di 21 anni, può già vantare diversi progetti ambiziosi. Dopo aver aperto un’agenzia di social media marketing, sceglie di investire tempo e risorse in un settore innovativo e di grande tendenza: il food delivery – meglio conosciuto come cibo a domicilio. Infatti, proprio perché l’ambizione per Daniele non è mai abbastanza, così come l’amore per i suoi panoramici Castelli Romani, dalla sera del 17 giugno 2019 i frascatani possono sbizzarrirsi ad ordinare a domicilio gustosi piatti scaricando la comoda app Chickito. Il Food Delivery di Daniele Tosti potrà creare nuovi posti di lavoro È ammirevole come un ragazzo giovanissimo come Daniele Tosti desideri fare impresa col fine di valorizzare il proprio territorio. Non a caso…
Noi italiani siamo molto fieri della nostra tradizione culinaria. Possiamo vantare di piatti dalla storia millenaria e che mai come oggi sono sempre più apprezzati sia da noi che dai turisti. Abbiamo la pasta, la scelta “salvavita” dei pranzi al volo, e ottima anche solo con il pomodoro e una foglia di basilico. E poi c’è lei, la protagonista della cucina italiana: la pizza. Per lei, gli italiani (e non solo) hanno una vera e propria passione a tal punto che la pizza a domicilio è tra i piatti più richiesti nel food delivery. Dall’antico Egitto al Regno delle due Sicilie: una storia senza fine Tradizionalmente la pizza viene…
Andare al ristorante è sempre bello. Per un momento non devi pensare a cucinare, sporcare la cucina per poi lavare tutte le stoviglie. Hai qualcuno che cucina al posto tuo, vieni servito al tavolo e una volta finito devi solamente pagare ed andare via. Ma questo vale anche se vai in pizzeria, in un pub o in una rosticceria adibita con tavolini. Insomma, mangiare fuori è una vera e propria garanzia se vuoi dedicare un po’ di tempo a te stesso o alle persone a cui vuoi bene. Però ci sono dei momenti in cui la stanchezza ti divora. L’idea di sedersi…
Negli ultimi anni il mondo della ristorazione ha subito una vera e propria rivoluzione. Molto si deve allo sviluppo tecnologico, in particolare, quello delle app mobile. Grazie alla diffusione del servizio di cibo a domicilio, in seguito alla nascita di players quali Just Eat, Deliveroo e tanti altri, i ristoranti hanno visto un incremento nelle loro casse di circa 500 milioni di euro. Non a caso, il food delivery si conferma come il settore trainante della ristorazione, soprattutto nella regione Lazio. Tuttavia, il fenomeno del food delivery non riguarda più solo le metropoli come Roma e Milano. Bensì, si sta diffondendo a macchia d’olio in grandi e piccole città, tramite l’arrivo di aziende straniere ma anche…
Quante volte abbiamo desiderato una bacchetta magica per riordinare in un attimo la casa, per arrivare subito a lavoro o per farci trovare già pronto il pranzo o la cena al ritorno dal lavoro. Una bacchetta magica sarà pure improbabile averla, ma la cena già pronta quando torni a casa, da oggi, è una vera e propria realtà. Ordina con l’App Chickito e riceverai a casa i tuoi cibi preferiti in un batter d’occhio. Scopri la comodità del cibo a domicilio Alzati presto. Corri a lavoro ma prima porta i bimbi a scuola. Esci dal lavoro. Prendi i bambini e portali a danza o…
Come ogni anno, secondo la tradizione, arriva il momento della tanto attesa partita di calcio di fine anno tra il liceo scientifico Bruno Touschek e il liceo classico Cicerone. In prima fila, però, a fare il tifo, c’è un ospite speciale: un simpatico polletto dal grembiule a scacchi bianchi e blu. Stiamo parlando di Chickito, la mascotte preferita dagli amanti del food delivery. Chickito, lo sponsor ufficiale del grande evento calcistico, sarà pronto a conquistare gli animi di tutti i tifosi di Frascati, Monte Porzio, Grottaferrata ed altri paesi limitrofi. Un momento di condivisione tra i liceali dei Castelli Romani…
Ordinare del cibo a domicilio è diventata quasi una moda negli ultimi anni. In realtà, il pranzo a domicilio talvolta è una vera e propria salvezza, un dono divino, un miracolo del progresso. Sapere di poter contare su un servizio di food delivery a casa, o in ufficio, si solleva l’anima. A questo punto viene spontaneo chiedersi: ma la moda food delivery è passeggera, e quindi destinata a morire negli anni, o duratura, evolvendosi negli anni? Per poter rispondere a questa domanda è necessario tener conto non solo di dati ma anche dei nuovi costumi dei consumatori. Il cambiamento nella società italiana Come puoi ben notare la società è un…